Un vero gioiello della gastronomia europea, dal sapore ricco e complesso, appena piccante, con una storia che risale fino al tempo dell’impero romano. Grazie alla lunga stagionatura, è naturalmente senza lattosio.
Tipico primo sale siciliano arricchito da pistacchi interi e macinati, fatto con latte ovicaprino italiano e di prima qualità. Prodotto in modo artigianale e confezionato sottovuoto.
In questa interpretazione di Levoni il guanciale perde la cotenna e la stagionatura ma viene cotto ed aromatizzato con il pepe nero. Dall'aspetto rustico e invitante che richiama in parte il guanciale "classico". Il profumo è garbato, di pepe nero. Il sapore è dolce, unito all'aromaticità e al calore del pepe, riscalda le emozioni. Disponibile solo per consegna a…
Dalla tradizione meneghina una sapiente miscela di pepe e noce moscata che dona una percezione di carattere, e prosegue in bocca in un'amabile pungenza di pepe spaccato. Disponibile solo per consegna a Utrecht
Profumi d'aglio, pepe e noce moscata. Un gusto tipico e curioso di pepe, aglio e chiodi di garofano. Leggermente piccante nella versione con peperoncino. Disponibile solo per consegna a Utrecht
Indubbiamente uno dei formaggi tipici siciliani. Ideale da mangiare da sola, la ricotta salata si presta anche ad essere grattugiata sui primi piatti della tradizione, primo tra tutti la pasta alla Norma.
E' il formaggio duro DOP più venduto al mondo, prodotto nelle valli della bassa Lombardia a nord del fiume Po. Il latte, proveniente da due mungiture giornaliere, è parzialmente scremato per affioramento. Le forme hanno un peso variabile dai 34 ai 38 kg e la loro stagionatura può variare dai 9 mesi – minima maturazione necessaria per la marchiatura –…